I maestri

Elena Apostolico
Danza classica corsi inferiori- Danza Moderna- Musical- Master Stretch
Ballerina, docente, coreografa, inizia presto il suo percorso tersicoreo diplomandosi presso il centro professionale di danza accademica della sua città. Diplomata presso il centro A.I.D.A. (Associazione Insegnanti Danza Accademica diplomati presso il Teatro alla Scala di Milano) e socia dall'anno 2018. La sua attività professionale si sviluppa in più direzionit artistica, come ballerina con la partecipazione a varie trasmissioni televisive RAI e produzioni teatrali nazionali ed estere; didattica, come divulgatrice dell'attività coreutica insegnando in diverse realtà private e statali: coreografica e organizzativa di spettacoli e manifestazioni. Da anni continua ad arricchire il suo bagaglio di studi con corsi di aggiornamento, ricercando sempre nuovi spunti e nuovi linguaggi espressivi.

Antonietta Buccolieri
Danza Classica corsi superiori
Inizia a studiare danza classica con Eleonora Totaro, proseguendo poi il suo percorso di studio con l'étoile e coreografo internazionale Toni Candeloro. Nel 2012 è ammessa al Triennio indirizzo classico presso l'Accademia Nazionale di Danza di Roma ove conseguirà, nel 2015, il DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO IN DISCIPLINE COREUTICHE- INDIRIZZO DANZA CLASSICA, con votazione 110/110 e Lode. Nel 2017 consegue il DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI IN DISCIPLINE COREUTICHE-INDIRIZZO DANZA CLASSICA, con votazione 110/110 e Lode. Da Novembre 2017 è Docente di Tecnica della Danza Classica, Laboratorio Coreutico e Storia della Danza presso i Licei Coreutici.
Danzatrice per il Balletto di Puglia diretto da Toni Candeloro danza come solista nello spettacolo "Caravaggio: Sangue e Luce" presso l'Opera di Tirana nell'anno 2011. Significativa l'esperienza come danzatrice solista nello spettacolo "Artemisia: Le Ultime Tele, Reminescenze e Fantasmi" tenutosi in Piazza Cattedrale ad Oria nell'agosto 2014 con regia di Beppe Menegatti, coreografie di Toni Candeloro, soggetto di Federica Tornese, alla presenza di Carla Fracci nel ruolo di Artemisia. La passione per la cultura dello spettacolo, del teatro e della danza la conduce ad intraprendere un secondo percorso di studi. È laureata al percorso magistrale del DAMS dell'Università RomaTre.

Tonia Laterza
Danza Contemporanea
Tonia LaterzaDanzatrice, insegnante e videomaker freelance
Nel 2011 entra nell'organico di Equilibrio Dinamico Dance Company danzando tutto il repertorio a firma di : Roberta Ferrara, Bert Uyttenhove, Matthias Kass & Clement Bugnon, Jiri Pokorny, Gaetano Montecasino, Igor Kirov, Marco Blazquez, Aida Vanieri, Brandon Lagaert ed è danzatrice nei progetti di interscambio internazionali per le compagnie :
Odyssey Dance Theatre, Singapore e Company IDEM, Svizzera.
Nel 2018 vince il premio INTERNATIONALES SOLO-TANZ-THEATRE, Stoccarda con la creazione Equal to Men di Roberta Ferrara, con cui avrà un tour tra festival e stagioni di danza che toccherà Messico, Italia, America, Turchia, Brasile, Germania, Spagna. Sempre nel 2018 con la creazione Simple Love di Roberta Ferrara viene premiata come migliore interprete femminile per il Premio Indivenire, Roma.
Come danzatrice freelance prende parte alle creazioni a firma di Emanuel Gat, Giuseppe Muscarello, Garret Smith, Giuliano Peparini, Macia del Prete, Emma Cianchi.
Danza per la compagnia Dragone, fondata nel 2000 da Franco Dragone, con un fitto calendario di show in Arabia.
Inoltre ha danzato per i video musicali di diversi artisti nazionali come Marco Mengoni e Liberato.
Come Videomaker lavora per diversi artisti nel campo della danza tra cui : Equilibrio Dinamico, Collettivo Mine, Resextensa Dance Company e per diversi artisti indipendenti.
Il connubio danza e video da lei coltivato costantemente è stato premiato per il Festival : Athens Video Dance Project, Grecia e Immagina Film Festival, Italia.
Attualmente Tonia svolge le sua attività tra Italia ed estero.

Beatrice Netti
Danza Contemporanea
Nel 2011 entra in qualità di danzatrice nell'organico di Equilibrio Dinamico, organismo di produzione riconosciuto dal Ministero della Cultura, diretto da Roberta Ferrara, prendendo parte alle tournée nazionali e internazionali (Italia, Belgio, Messico, USA, Singapore, Germania, Grecia, Spagna, Svizzera, Croazia, Singapore e Svizzera.
In qualità di performer è scritturata in diversi movies prodotti dal Festival Experimental Film Virginia negli Stati Uniti.
Attualmente è docente e coreografa ospite per diversi progetti educativi nazionali.
Inoltre, Beatrice ricopre il ruolo di tutor e coordinatrice per le attività pedagogiche di Equilibrio Dinamico e responsabile della logistica e segreteria organizzativa della stessa compagnia.

Andrea Veneri
Hip Hop
Andrea Veneri è insegnante, coreografo e danzatore di hip hop e house dance.
Si forma artisticamente a Los Angeles (USA), presso la Debbie Reynolds Studio, la Millennium Dance Complex e la Movement Lifestyle, dove continua regolarmente ad approfondire lo studio dei vari stili e tecniche delle danze urbane.
Dal 2014 è membro della "RICHFAM" fondata e diretta da Rob Rich , compagnia internazionale di Los Angeles con la quale ha partecipato a diverse produzioni "NINJA", "VILLANS", "IDENTITY"
Il 3 febbraio 2024 presenta "Baccanti" all'interno del progetto " Resid'and" dell' Accademia Nazionale di Danza di Roma, il primo spettacolo di Hip Hop nella storia dell'unico istituto di alta formazione culturale italiano, riconosciuto dal MIUR.
Ha lavorato come coreografo per videoclip musicali di artisti italiani, film di animazione e numerosi eventi di moda e spettacolo.

Angela Bisaccia
Hip Hop
Ballerina ed insegnante laureata in Scienze dei Beni Culturali con la votazione di 110/110 con lode. Lavora stabilmente come insegnante e assistente di Andrea Veneri presso diverse scuole di danza nel sud Italia. Si esibisce in numerosi eventi con la compagnia "KissMonkey", di Andrea Veneri e Nilde Serpa. Nel 2016 balla per i rapper Marracash e Clementino. Nel 2019 partecipa al flashmob organizzato da "OnDance", con Roberto Bolle, e all'evento finale tenutosi all'Arena Flegrea di Napoli. Nello stesso anno si esibisce a Vico Equense, nella produzione "Versus" dei KissMonkey. Partecipa a diversi videoclip musicali nel ruolo di ballerina. Nel 2020 prende parte al "Mattia Tuzzolino Intensive" a Napoli. Nel 2023 partecipa come ballerina di Andrea Veneri all'evento "Choreographer's Night" di Zurigo. Nello stesso anno prende parte al "Coldplay Music of the Spheres World Tour" nella veste di ballerina durante le due tappe napoletane tenutesi presso lo stadio Diego Armando Maradona. Nel 2024 partecipa come ballerina di Nilde Serpa all'evento "The Heels Gala" tenutosi a Milano.